Come puoi riconoscere le esperienze ricche di significato nella tua vita

Non riesci a trovare uno scopo o un significato alle tue giornate? 

Stai attraversando un periodo della tua vita in cui ti senti svogliato e demotivato? 

Indagini recenti mostrano che trovare un senso alla propria esistenza è ciò che rende la vita degna di essere vissuta. Rende più semplice combattere lo stress, migliora la salute, alza l’energia e il benessere generale. 

Sentire un significato profondo porta benefici in tutti gli ambiti della vita.

Come fare per trovare potenziali fonti di significato intorno a te e in quello che fai? 

Ti voglio suggerire una pratica che sperimento io stesso e con le persone. 

Dedica 15 minuti al giorno per una settimana a scattare fotografie a soggetti per te rilevanti. 

Puoi cercarli nella bellezza della natura, in cose che crei, in momenti di connessione con gli altri. Possono essere luoghi, oggetti, persone, animali: quello che ti ispira. Stai nel tuo “sentire”. Fotografa quello che ti attira profondamente, ti appartiene, ti emoziona.

Nei 15 minuti scatta (con lo smartphone o la macchina fotografica) al massimo 3 foto, quelle che senti più tue. Senza pensarci troppo, scatta quando è importante per te farlo. 3 volte in 15 minuti.

Segnati su un taccuino o su un foglio appunti, sensazioni, cose importanti, oppure scrivi sul tuo telefonino.

Alla fine della settimana scarica tutte le foto sul computer o mettile in una app dove si vedono bene tutte. Hai al massimo 21 fotografie e fra queste ne scegli 9.

Per ogni foto chiediti che cosa rappresenta per te e scrivi a mano, su un foglio o sul taccuino, perché è significativa. 

A molte persone capita a volte di essere distratte e di non riuscire a mantenere il focus nel “qui ed ora”; di rimuginare su quanto è appena accaduto e su eventi passati, oppure di portare l’attenzione agli impegni delle ore o dei giorni successivi.

Questa pratica ti aiuta a vivere il momento presente, a concentrarti su quello che ti circonda, ad ascoltare le tue sensazioni e le tue emozioni.

In questo esercizio le fotografie diventano un valido strumento per scoprire, riconoscere e apprezzare ciò che è significativo e utile per te e servono come promemoria di ciò che è più rilevante per te.

Chi sperimenta questa pratica – come hanno fatto alcuni studenti di college in uno studio di Michael Steger, Colorado State University – riferisce di sentire una maggiore soddisfazione nella vita e più emozioni positive rispetto a prima. 

Io la faccio spesso praticare ai miei coachee, che la apprezzano molto. Se hai voglia di sperimentarla contattami in privato, sarò felice di fartela vivere con la mia guida.

Proprio ieri ho aperto nel computer una cartella speciale dove ho raggruppato le mie foto preferite del viaggio in Sudafrica, a contatto con la natura selvaggia. Le immagini mi hanno fatto rivivere  la sensazione di profonda felicità e benessere che provo quando faccio ciò che amo, accompagno e guido le persone nei coaching in mezzo alla natura.

E tu, quali emozioni hai vissuto nuovamente sfogliando il tuo album di ricordi? Quale significato profondo hai riconosciuto?

Ti auguro di vivere  pienamente l’emozione e la forza del significato profondo nella tua vita.

Fonti

  • Meaningful pictures | Practice | Greater Good in Action. (s.d.). Recuperato 15 dicembre 2019, da https://ggia.berkeley.edu/practice/meaningful_pictures
  • Steger, M.F. (2012). Experiencing meaning in life: Optimal functioning at the nexus of spirituality, psychopathology, and well-being.In:P.T.P.Wong(Ed.), The human quest fo meaning (2nd ed.). NewYork: Routledge.
  • Steger, M.F., Mann, J., Michels,P.,& Cooper,T.(2009). Meaning in life, anxiety, depression, and general health among smoking cessation patients. Journal of Psychosomatic Research, 67, 353–358
  • Steger, M., Shim, Y., Barenz, J., & Shin, J. Y. (2013). Through the windows of the soul: A pilot study using photography to enhance meaning in life. Journal of Contextual Behavioral Science, 3. https://doi.org/10.1016/j.jcbs.2013.11.002