Ridere accomuna lingue e culture

«Ridere non è affatto un brutto modo per iniziare un’amicizia» diceva Oscar Wilde.
Ed è vero: ridere accomuna lingue e culture, crea una connessione positiva immediata, senza bisogno di parole.

Spirito della risata e amore per la natura

Ci sono quelle giornate in cui ci sentiamo un po’ giù di corda: non sappiamo bene cosa sia che non va, ma siamo un po’ sotto tono. Vediamo tutto grigio e anche i suoni sono spenti. Il primo impulso, assolutamente istintivo, è andare fuori (dall’ufficio, da scuola, o anche da casa) nella natura.

Giocosità è vita

Dagli studi di Stuart Brown, Brendan Boyle e diversi altri emerge come ci sia una forte correlazione tra il successo e un mindset giocoso.
Del resto, la giocosità (Playfulness) è un comportamento tipico degli animali più intelligenti ed è essenziale per sviluppare molte abilità, soprattutto abilità sociali e di Problem Solving.

Ricordati di respirare: a senso alternato

Se quando sei al lavoro qualcuno ti fa indispettire, non ti consiglio di metterti necessariamente in una posizione yoga, ma puoi chiudere la narice destra e respirare solo con la sinistra: otterrai un effetto calmante, grazie all’attivazione dell’emisfero destro.